RADIOLOGIA DENTALE (DIGITALE DIRETTA)

La struttura si avvale di un ortopantomografo DIGITALE DIRETTO denominato Orthophos SL 2D che, grazie al sensore DCS e alla tecnologia SL, soddisfa le esigenze dei dentisti che richiedono requisiti elevatissimi alle immagini panoramiche. Uno dei principali vantaggi rispetto ai sistemi basati sulla pellicola è la maggiore latitudine di esposizione. Questo significa molte meno ripetizioni di scansioni, il che riduce l’esposizione del paziente alle radiazioni. Altri importanti vantaggi sono identificabili nel fatto che le immagini sono immediatamente visualizzabili.
CHE COS’È UNA RADIOGRAFIA PANORAMICA DENTALE?
La panoramica dentale (chiamata anche Ortopanoramica, Ortopantomografia o OPT) è un esame radiologico mirato allo studio, a scopo diagnostico, delle arcate dentali e del maxillo-facciale
A COSA SERVE UNA PANORAMICA DENTALE?
Serve ad avere una visione globale dello stato dei denti, dell’osso mandibolare e mascellare, delle articolazioni e dei tessuti gengivali.
COME SI ESEGUE UNA PANORAMICA DENTALE?
Utilizzando un apparecchio radiografico specifico (panoramico o ortopantomografo) che permette di impressionare un sensore digitale (camera CCD) posizionato specularmente alla sorgente che ruota intorno alla testa del paziente.
Il Paziente viene invitato a mordere l’apposito bite (per il corretto allineamento delle arcate) e a posizionare la lingua rilassata e piatta contro il palato alto. Per pochi secondi il paziente non dovrà deglutire e dovrà tenere gli occhi chiusi onde evitare movimenti indesiderati.